Note: MODALITA’ PER PRENDERE APPUNTAMENTI
GLI APPUNTAMENTI possono essere presi solo mediante la piattaforma FALLCOWEB.
https://www.fallcoweb.it/prenotazioni/roma/successioni
Conferma, disdetta ed indicazione orario dell’appuntamento saranno gestiti e resi visibili sulla piattaforma Fallcoweb
Informazioni e modulistica per l’Ufficio Successioni sono reperibili e scaricabili sia sulla piattaforma Fallcoweb sia sul sito ufficiale del Tribunale Ordinario di Roma (“Come fare per” e “Modulistica”) e sulla presente pagina web
I Moduli, per atti nell'interesse di minori di età e/o soggetti incapaci (interdetti, inabilitati o beneficiari di amministrazione di sostegno) compilati ed i documenti richiesti devono essere inviati in FORMATO WORD EDITABILE (e non in pdf) il giorno dell'appuntamento alla mail successioni.attidelfunzionario.tribunale.roma@giustizia.it
Si invitano gli utenti, nel caso in cui l'appuntamento non sia più necessario, a disdirlo per tempo tramite la stessa piattaforma FALLCOWEB
Non SI DANNO APPUNTAMENTI VIA TELEFONO.
Non SI DANNO INFORMAZIONI telefoniche su dati sensibili.
Attenzione: non possono rilasciarsi a soggetti diversi dagli eredi rinuncianti e/o accettanti copie degli atti. Non possono, altresì, rilasciarsi copie dei testamenti.
I testamenti possono essere solo consultati solo previo appuntamento.
APPUNTAMENTI PER ATTI DEL FUNZIONARIO URGENTI
Le richieste per appuntamenti urgenti, PER ATTI DEL FUNZIONARIO, devono essere inoltrate con ISTANZA MOTIVATA e corredate da documentazione (procura- delega dell’avvocato, atti comprovanti scadenze termini e/o necessità) SOLO ALLA E-MAIL successioni.attidelfunzionario.tribunale.roma@giustizia.it e solo da indirizzi PEO e non da indirizzi PEC
Accolta l’istanza, verrà inviata mail con indicazione dell’appuntamento.
INVIO DI TESTAMENTI E RICHIESTE DI CERTIFICATI VIA PEC
Si comunica che dal 17.06.2024 è attiva la PEC dell'Ufficio (successioni.tribunale.roma@giustiziacert.it) dove potranno essere inviati solo testamenti e richieste di certificati.
Non saranno prese in considerazione altri tipi di richieste.
I testamenti dovranno essere corredati di apposita istanza di inserimento dell'atto nei Registri dei Testamenti. Per i certificati, si rimanda alle istruzioni pubblicate nella sezione "Modulistica".
Gli altri atti notarili (rinunce all'eredità, accettazioni con beneficio di inventario) potranno essere inviati telematicamente tramite PCT. Per la trascrizione delle accettazioni con beneficio di inventario redatte a ministero del Notaio si rimanda all'istanza presente all'interno della sezione "Modulistica"
Non possono essere inviate a mezzo pec le autorizzazioni notarili ex art.21 d.lgv n.149/2022 Riforma Cartabia, soggette al regime del deposito telematico tramite PCT presso il competente Ufficio del Giudice Tutelare Sez.IX e/o presso la competente Sezione VIII del Tribunale Civile.
MODALITA’ DI VERSAMENTO DEI TRIBUTI DOVUTI
Nella sezione “Modulistica” della Home Page, sono reperibili i modelli F24 ed F23.
Si avvisa l’utenza che ancora OGGI il modello F23 NON E' STATO SOSTITUITO dal nuovo Modello F24 ELIDE (nonostante i comunicati della AGE).
Per la rinuncia all’eredità e/o l'accettazione della carica di esecutore testamentario l'utente dovrà presentarsi con il modello F23 dell’importo di Euro 200,00 già versato. In caso di pagamento telematico (banca online) assicurarsi che alla data prevista per l'appuntamento sia disponibile la suddetta quietanza da consegnare in originale al funzionario.
Per l’accettazione con beneficio di inventario, l’utente, munito del modello F24 in triplice copia, potrà effettuare il pagamento di Euro 294,00 nel giorno dell'appuntamento fissato, solo dopo la generazione del numero di ruolo..
Nel Palazzo del Tribunale è ubicata una filiale bancaria onde consentire all’utenza il pagamento.
MARCHE E DIRITTI DI COPIA
Per l'accettazione beneficiata occorrono:
- tre marche da bollo cartacee da Euro 16,00;
- ricevuta del pagamento telematico, esclusivamente tramite PagoPa, di € 11,80 per diritti di copia Conservatoria;
- ricevuta del pagamento telematico, esclusivamente tramite PagoPa, di € 11,80 per il rilascio di copia dell'atto senza urgenza o in alternativa di € 35,40 per il rilascio di copia dell'atto con urgenza.
Per l'accettazione della carica di esecutore testamentario occorrono:
- due marche da bollo cartacee da euro 16,00;
- ricevuta del pagamento telematico, esclusivamente tramite PagoPa, di € 11,80 per il rilascio di copia dell'atto senza urgenza o in alternativa di € 35,40 per il rilascio di copia dell'atto urgente.
Per la rinuncia all'eredità occorrono:
- due marche da bollo cartacee da Euro 16,00;
- ricevuta di pagamento telematico, esclusivamente tramite PagoPa, di € 11,80 per il rilascio di copia dell'atto senza urgenza o di € 35,40 per il rilascio di copia dell'atto con urgenza.
Per la rinuncia della carica di esecutore testamentario occorrono:
- due marche da bollo cartacee da euro 16,00;
- ricevuta di pagamento telematico, esclusivamente tramite PagoPa, di € 11,80 per il rilascio di copia dell'atto senza urgenza o di € 35,40 per il rilascio di copia dell'atto con urgenza.
SI PRECISA CHE, A DECORRERE DAL 01/01/2023 IL VERSAMENTO DEL CONTRIBUTO UNIFICATO DA PARTE DEI PRIVATI AVVERRA' SOLO CON PAGAMENTO TELEMATICO TRAMITE PAGO PA, MENTRE DAL 28/02/2023 ANCHE IL PAGAMENTO DEI DIRITTI DI COPIA, DEI DIRITTI DI CERTIFICATO E ANTICIPAZIONI, SARA' CONSENTITO SOLO IN VIA TELEMATICA, UTILIZZANDO IL PORTALE PAGO PA.
A TAL PROPOSITO SI INVITA L’UTENZA A CONSULTARE LA PAGINA WEB DEDICATA DEL PORTALE DEI SERVIZI TELEMATICI DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA E IL RELATIVO VADEMECUM:
Pagina web per generare il PAGOPA: Portale Servizi Telematici. Richiesta di pagamento